
Siamo lieti di annunciare che l'International Fight Academy (IFA) ha stretto una partnership con Emercrim antiterrorismo.it un rinomato centro studi e formazione sulla sicurezza civile e personale. Questa collaborazione mira a potenziare la formazione dei nostri istruttori e atleti attraverso corsi specializzati e qualificazioni in ambito antiterrorismo.
Alcuni dei nostri istruttori hanno già partecipato attivamente ai corsi e agli eventi organizzati da Emercrim, contribuendo anche in qualità di relatori. In particolare, presso l'Istituto Orceoli di Forlì, è stata realizzata una simulazione di un attacco terroristico
Parteciperemo attivamente alle iniziative promosse da Emercrim e organizzeremo congiuntamente eventi formativi sul nostro territorio. L'obiettivo è offrire una visione della difesa personale a 360 gradi, integrando competenze tecniche con conoscenze approfondite sulle dinamiche del terrorismo e delle strategie di prevenzione e risposta.
Emercrim è riconosciuta per la sua offerta formativa di alto livello, che include corsi gratuiti di antiterrorismo articolati su cinque livelli, rivolti a operatori civili e militari della protezione civile, del salvataggio e dell'assistenza sanitaria.
Siamo entusiasti di questa collaborazione, certi che arricchirà ulteriormente le competenze dei nostri istruttori e atleti, rafforzando la nostra missione di promuovere una formazione completa e aggiornata nel campo della difesa personale.

"Difesa e Soccorso in Caso di Azione Violenta in Luogo Pubblico: Per una Nuova Cultura della Difesa Personale",
Organizzato dalla Rivista Scientifica 'Urgency' (Emercrim® Editions), Diretta dal Dott. Patrizio Borella (Specialista Criminologo Clinico presso l’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Milano) ha visto la partecipazione di relatori altamente qualificati (della Polizia dello Stato, del SISMi/AISE, dell’Università degli Studi di Bologna oltre al M° Maurizio Zilio, Direttore dell'International Fight Academy (IFA), Formatore Nazionale Libertas). Nel corso dell’evento, sono stati affrontati diversi temi dal come affrontare un attacco in un luogo pubblico alle strategie di riduzione del rischio, dalle tecniche di fuga alla gestione degli ostaggi, dalla fuga contro corrente una la folla in fuga alla presentazione del video di una simulazione di attacco terroristico realizzato da Emercrim presso l'Istituto Orceoli di Forlì.
​
​
L’evento ha rappresentato un'importante occasione di approfondimento per gli operatori della sicurezza e per il personale del Tribunale di Sorveglianza di Firenze, combinando teoria e pratica per promuovere una nuova cultura della difesa personale in situazioni di emergenza.



